Open Menu Close Menu
Mifa extrusion aluminium

La lega migliore per i vostri prodotti in alluminio

 

I profili di precisione Mifa sono disponibili in numerose leghe di metalli. Il miglior prodotto finale possibile comincia infatti con la scelta del materiale giusto.

Mifa è un’azienda specializzata nella produzione di profili estrusi di precisione in magnesio e alluminio. Disponiamo inoltre dell’esperienza e del know-how per abbinare la lega più adatta a ciascun prodotto. Forniamo profili ad aziende in vari settori industriali, tra cui quelli aeronautico e aerospazialee delle sospensioni, in cui speciali leghe di alluminiosono scelte sovente per la forza e la resistenza all’usura del materiale. Anche la formabilità di una lega rappresenta spesso un riferimento per la scelta definitiva del materiale.

 

Consulenza nella scelta del materiale giusto

In ogni caso, i nostri ingegneri vi consiglieranno sulla soluzione migliore per il vostro prodotto. Mettiamo inoltre a disposizione le nostre competenze in materia di estrusione e miscele di metalli, oltre a quelle relative al mercato e ai prodotti dei clienti, per un risultato ottimale. Applichiamo da anni con successo il concetto di co-engineeringin collaborazione con i clienti.

Lo stipite della porta della cabina di pilotaggio di un Airbus A350 è realizzato in lega 7020, così risulta non solo estremamente solido, ma anche con una superficie ben rifinita.
Per l’Istituto Max Planck abbiamo fabbricato un prodotto utilizzato al CERN. Questo è realizzato in lega 6060, con uno spessore di 0,4 mm e una tolleranza di appena ± 0,02 mm!

 

Profili di precisione in alluminio

Mifa fornisce profili di precisione nelle forme più complesse e in svariate leghe di alluminio. Grazie all’accuratezza e alla libertà di design, i nostri progettisti possono praticamente mettere da parte vincoli e norme standard. L’estrusione vi offre non solo libertà di design, ma risulta anche una tecnologia di fabbricazione molto vantaggiosa. I costi di una matrice per l'estrusione sono infatti relativamente bassi. Mifa fornisce su richiesta il proprio sostegno nel processo di progettazione e nella scelta delle leghe di alluminio idonee.

Aiuto nella scelta delle leghe di alluminio

Per un risultato finale ottimale, la scelta di una buona lega di alluminio o magnesio risulta estremamente importante. Con oltre 530 leghe registrate di alluminio, quest’ultima si rivela spesso confusa. Da Mifa ne conosciamo la maggior parte e sappiamo quali sono le scelte migliori.

Disponiamo inoltre dell’esperienza e del know-how per scegliere la miscela più adatta a ciascun prodotto. Mifa si occupa in generale dell’estrusione delle seguenti leghe di alluminio e magnesio. Altre leghe sono disponibili su richiesta.

 

Leghe di alluminio

N° lega Specifica
Famiglia 6xxx Famiglia alluminio-magnesio-silicio. Questa famiglia è la lega più versatile al momento. Tutte le varianti risultano efficacemente trattabili termicamente, hanno un’ottima formabilità, saldabilità ed eccellente resistenza alla corrosione. Offrono tra l‘altro una discreta forza.
EN AW 6060
(Al MgSi)
Una delle miscele di alluminio più popolari, quando la forza non è una questione fondamentale. La 6060 conta una buona formabilità, un’ottima finitura superficiale, è adatta alla maggior parte dei trattamenti superficiali, e si presta alla saldatura. La lega 6060, infatti, è generalmente applicabile, ma viene impiegata soprattutto quando il prodotto è utilizzato a vista. Si pensi agli elementi degli interni negli aeroplani, alle applicazioni industriali, ecc.
 
  • Forza: media
  • Formabilità: buona
  • Resistenza alla corrosione: buona
  • Saldabilità: buona
  • Finitura superficiale: buona
EN AW 6063
(Al Mg0.7Si)
Quasi identica alla lega 6060 descritta più sopra, ma, grazie alla maggior proporzione di magnesio, la 6063 vanta migliori proprietà meccaniche rispetto a quest’ultima.
  • Forza: media
  • Formabilità: buona
  • Resistenza alla corrosione: buona
  • Saldabilità: buona
  • Finitura superficiale: buona
EN AW 6005A
(Al SiMg(A))
In confronto alle leghe di alluminio summenzionate, la 6005A vanta eccellenti proprietà meccaniche, sacrificando però parte della finitura superficiale.
  • Forza: media
  • Formabilità: buona
  • Resistenza alla corrosione: buona
  • Saldabilità: buona
  • Finitura superficiale: discreta-buona
EN AW 6061
(Al Mg1SiCu)
La 6061 è una lega impiegata frequentemente negli Stati Uniti. Vanta ottime proprietà meccaniche, sacrificando però gran parte della finitura superficiale, e risulta di più difficile estrusione rispetto alle altre varianti 6xxx. Leggermente più forte rispetto a molte altre famiglie 6xxx (forza tra 6005 e 6082).
  • Forza: media
  • Formabilità: buona
  • Resistenza alla corrosione: buona
  • Saldabilità: buona
  • Finitura superficiale: media
EN AW 6082
(Al SiMgMn)
Ottime proprietà meccaniche e più forte rispetto alle altre varianti della famiglia 6xxx. Di più difficile estrusione e quindi non può essere impiegata per i profili complessi.
  • Forza: medio-buona
  • Formabilità: buona
  • Resistenza alla corrosione: buona
  • Saldabilità: buona
  • Finitura superficiale: cattiva
EN AW 6463 Paragonabile alla 6063, ma con la possibilità di una superficie elegante con proprietà riflettenti (a specchio). Vanta un’ottima estrusibilità.
  • Forza:
  • Formabilità:
  • Resistenza alla corrosione: buona
  • Saldabilità:
  • Finitura superficiale:

   
Famiglia 7xxx Questa famiglia vine impiegata principalmente nell‘industria aeronautica ed è caratterizzata dallo zinco come metallo primario. Inoltre, la 7xxx è integrata da minori quantità di magnesio e rame, che la rendono altamente estrudibile ed estremamente forte.
EN AW 7020
(Al Zn4,5Mg1)
Data la sua forza, risulta molto adatta nei settori aeronautico e aerospaziale. Caratteristica della 7020 è la forza finale dopo la saldatura, che le restituisce l’80% della forza. L’alluminio si autoripara, per così dire. Nessun’altra lega di alluminio possiede una simile qualità. Di conseguenza, è una scelta particolarmente affidabile per le parti saldate che devono mantenere la propria forza. Si pensi alle costruzioni strutturali, edilizie, ma sicuramente anche all’impiego nelle componenti strutturali aero-spaziali. In passato, infatti, Mifa ha sviluppato la componente per uno zeppelin in questa lega. Dopo ± 3 mesi di “recupero”, la componente ha riguadagnato l’auspicato 80% della forza.

  • Forza: elevata
  • Formabilità: discreta-buona
  • Resistenza alla corrosione: discreta
  • Saldabilità: buona
  • Finitura superficiale: media
EN AW 7022 Miscela di alluminio estremamente forte, anche se la 7075 lo è persino di più. Data la forza del materiale, con questa lega non è possibile realizzare profili cavi.
  • Forza: elevata
  • Formabilità: buona
  • Resistenza alla corrosione: medio-cattiva
  • Saldabilità: media
  • Finitura superficiale: media
EN AW 7075
(Al Zn5,5MgCu)
Data la sua forza risulta molto adatta nei settori aeronautico e aerospaziale. Eccezionali proprietà meccaniche e buona resistenza contro la fatica del metallo. È una delle leghe di alluminio più utilizzate per le costruzioni (carichi pesanti). Data la forza del materiale, con questa lega non è possibile realizzare profili cavi.

  • Forza: molto elevata
  • Formabilità: buona
  • Resistenza alla corrosione: discreta
  • Saldabilità: buona
  • Finitura superficiale: media
   
Famiglia 1xxx La lega di alluminio più pura e disponibile in commercio, dalla purezza di + 99%. È quindi molto resistente alla corrosione, ma è nota in particolare per la conduttività elettrica.
EN AW 1070 L’unica variante realizzata da Mifa di standard in questa serie è la 1070. Data la sua conduttività elettrica, una scelta (quasi) obbligata in molte applicazioni elettroniche.
  • Forza: bassa
  • Formabilità: buona/ottima
  • Resistenza alla corrosione: buona
  • Saldabilità: discreta
  • Finitura superficiale: buona
   
Famiglia 3xxx Con l’aggiunta di manganese come componente principale della miscela, questa lega risulta un po’ più forte rispetto alla serie 1xxx, pur mantenendo un'ottima formabilità.
EN AW 3003
(Al Mn1Cu)
Una delle leghe di alluminio più pure e disponibili in commercio. Il componente principale è il manganese, che rende la lega 3003 circa il 20% più forte rispetto alla serie 1xxx. La lega è largamente utilizzata nel settore automobilistico per gli impianti di raffreddamento.
  • Forza: media
  • Formabilità: buona
  • Resistenza alla corrosione: buona
  • Saldabilità: buona
  • Finitura superficiale: buona

 

Leghe di magnesio

N° lega Specifica
AZ 31 L’estrema leggerezza del magnesio, unita a una forza elevata, la rende una variante molto attraente delle leghe di alluminio. Per molto tempo l’estrusione del magnesio è risultata problematica, ma negli ultimi venti anni, in particolare di recente, la tecnologia ha visto un enorme sviluppo, per cui il magnesio può essere totalmente considerato un prodotto da estrusione. La lega AZ31 contiene una piccola proporzione di alluminio, che offre migliori proprietà meccaniche e maggior resistenza alla corrosione.

  • Forza: forte
  • Formabilità: buona
  • Resistenza alla corrosione: buona (in combinazione con il rivestimento/trattamento superficie idoneo)
  • Saldabilità: buona
  • Finitura superficiale: discreta
AZ 61 La lega AZ61 ha caratteristiche simili alla AZ31, ma l’aggiunta di un contenuto più elevato di alluminio aumenta la resistenza alla corrosione e la forza del materiale. Data la forza del materiale, con questa lega non è possibile realizzare profili cavi.
  • Forza: molto forte
  • Formabilità: discreta
  • Resistenza alla corrosione: buona (in combinazione con il rivestimento/trattamento superficie idoneo)
  • Saldabilità: buona
  • Finitura superficiale: discreta

 

Trattamento delle superfici per miscela di metalli

In molti casi, su un profilo di alluminio estruso viene eseguito un trattamento della superficie, per migliorarne, ad esempio, la resistenza alla corrosione o altre proprietà, o anche soltanto per eliminarle. Il trattamento giusto è d’importanza fondamentale per l’applicazione. Mifa Surface Treatment è specialista nei trattamenti delle superfici. Con tutti i servizi sotto lo stesso tetto, Mifa risulta eccezionalmente equipaggiata per il processo completo: dalla scelta della lega alla prototipazione, e dalla produzione al post-processing (lavorazioni CNC, trattamento superfici, ecc.).

Volete saperne di più?

Non sapete di preciso quali leghe di alluminio siano le più adatte al vostro prodotto o profilo, oppure desiderate una consulenza gratuita con uno dei nostri ingegneri? Chiamateci al numero +31 (0)77-389 88 88. Naturalmente, potete anche compilare il modulo contatti, per eventuali domande.