
Integrazione verticale: dal profilo al prodotto in-house
Mifa è lieta di assumersi la piena responsabilità dello sviluppo e della produzione di profili, componenti e prodotti in alluminio e magnesio.
Coordinazione tra estrusione, lavorazione meccanica e trattamento superficiale
Mifa è da decenni un efficiente produttore di componenti estremamente precisi e complessi. Il coordinamento tra il processo di estrusione, la lavorazione e il trattamento superficiale è estremamente importante in questo contesto. Se l’estrusione può essere prodotta direttamente con precisione, si risparmia notevolmente il tempo di lavorazione meccanica. Pertanto, consigliamo di coinvolgere i nostri ingegneri fin dalle fasi iniziali di sviluppo. Alla fine, questo porterà a un profilo, componente o prodotto più efficiente, di alta qualità e raffinato, che può essere prodotto generalmente più velocemente e a costi inferiori.


Componenti completi per i nostri clienti
I nostri ingegneri scrivono autonomamente il software e realizzano i modelli per le macchine CNC. Ogni profilo è unico e spesso richiede un metodo di lavorazione specifico, specialmente se si tratta di una superficie esposta. Per questo utilizziamo programmi CAD/CAM come Solid Works, Solid Edge e Unigraphics. Mifa supporta i suoi clienti fornendo un componente completo. Per fare ciò, disponiamo anche di tecniche speciali in-house. Queste includono tecniche come assemblaggio, piegatura, spazzolatura, levigatura a nastro, sigillatura, saldatura e mascheratura.
Robotizzazione in caso di grandi quantità di profili e componenti desiderati
Mifa investe da anni nella robotizzazione. Già nel 2008 è stata costruita la prima linea robotizzata. I robot in quella linea si occupano del carico delle macchine e della movimentazione dei prodotti. Tutto viene poi misurato completamente automaticamente e i prodotti vengono posizionati su pallet. Ad oggi, nel 2020, ci sono diverse linee robotizzate. Queste sono state completamente progettate e allestite dal dipartimento R&D di Mifa.
Le linee robotizzate forniscono dati preziosi per affinare ulteriormente i processi. Le macchine diventano autocorrettive e segnalano automaticamente quando è necessario sostituire una parte. Tutto ciò aiuta a ridurre ulteriormente al minimo la percentuale di errori. Da parte nostra, stiamo lavorando per un futuro in cui i sistemi ERP del cliente saranno collegati a quelli di Mifa. In questo modo, Mifa saprà automaticamente quando il cliente ha bisogno di nuovi profili. La produzione potrà quindi essere avviata direttamente.

Contattaci
Vuoi più informazioni sull’integrazione verticale presso Mifa? Allora contattaci. I nostri ingegneri saranno lieti di collaborare con te nel processo di progettazione. Che si tratti di profili, componenti o prodotti nuovi o esistenti, insieme garantiamo un prodotto finale ottimale e soluzioni innovative al costo più basso possibile.