Mifa festeggia il suo 50º anniversario! Scopri di più >

Estensione delle leghe, EcoVadis e molto altro

Uno sguardo a metà del nostro anno di anniversario

In 50 anni, un’azienda può compiere passi impressionanti nel campo dell’innovazione. Nuove tecnologie, mercati in evoluzione e idee fresche ti spingono a guardare sempre avanti, a crescere e a perfezionarti continuamente. È proprio questo che facciamo ogni giorno da 50 anni in Mifa. Spesso facciamo passi avanti, a volte uno indietro – ma da ogni esperienza impariamo e cresciamo, per continuare a operare sempre al massimo livello possibile. Sia in termini di servizio, qualità, precisione che di tecnologia. Questo fa parte del DNA di Mifa, ed è ciò che rende i nostri colleghi degli eroi della precisione. Ogni giorno puntiamo alla prestazione da Champions League, rimanendo leader nell’innovazione e nella tecnica.

Ma come ci riusciamo?

Espansione delle leghe di alluminio per l’industria aeronautica presso Mifa

Da oltre 50 anni, Mifa fornisce profili in alluminio estruso per l’industria aeronautica e aerospaziale. Questo settore esigente richiede qualità costante, precisione assoluta, ma anche innovazione.

6061, 7020 e 7022 leghe

In Mifa disponiamo delle conoscenze e competenze necessarie per selezionare l’alluminio giusto per ogni prodotto. Se guardiamo nello specifico ai mercati aeronautico e della difesa, vediamo che si utilizzano principalmente le leghe 6061, 7020 e 7022, con cui produciamo profili usati spesso per interni e parti non strutturali degli aerei. Queste leghe sono ideali per realizzare profili di precisione e sono allo stesso tempo estremamente resistenti come materiale.

5086, 7075 e 7175 leghe

Il mercato però non si limita più a una singola lega. Parti come la fusoliera e le ali di un aereo, ad esempio, sono spesso realizzate con altre leghe di alluminio, come EN AW 5086, EN AW 7075 e EN AW 7175.

Nel nostro attuale portafoglio offriamo già diverse leghe, tra cui la EN AW 7075. Ma vogliamo ampliare la nostra offerta ai clienti, e per questo abbiamo avviato in Mifa una serie di studi. Ci stiamo concentrando in particolare sulle leghe EN AW 5086 e EN AW 7175. Come la EN AW 7075, anche queste sono leghe molto complesse da estrudere. Il processo richiede infatti numerose analisi per determinare:

  • Come devono essere estrusi i profili;
  • Con quali impostazioni;
  • A quale velocità si ottiene la resa ottimale.

Vogliamo però supportare al meglio il mercato aeronautico e della difesa, ed è per questo che abbiamo iniziato queste analisi.

Inoltre, è necessaria un’ulteriore ricerca di laboratorio per analizzare la struttura del materiale. La sfida principale riguarda l’allungamento e la gestione dei tempi, poiché alcune lavorazioni successive devono essere eseguite entro una finestra temporale ben definita.

Medaglia d’argento EcoVadis ottenuta per la seconda volta!

Siamo orgogliosi di annunciare che i nostri sforzi in materia di sostenibilità sono stati nuovamente premiati nel 2025 con la medaglia d’argento di EcoVadis. Abbiamo raggiunto il livello più alto in termini complessivi e facciamo ora parte del 15% delle aziende più sostenibili al mondo. Un altro risultato che conferma il nostro impegno verso l’obiettivo di emissioni nette pari a zero. Scopri di più su EcoVadis.

Ecovadis silver rating

Risparmio di CO2 sul vostro profilo in alluminio, grazie al nostro strumento di Analisi del Ciclo di Vita

I nostri clienti, proprio come Mifa, pongono sempre maggiore attenzione alla sostenibilità. La questione delle emissioni di CO2 legate alla produzione dei loro prodotti presso Mifa è quindi sempre più spesso al centro delle conversazioni con i clienti.

Anche per noi di Mifa questo è di fondamentale importanza, ed è per questo che abbiamo sviluppato insieme a un’azienda specializzata uno strumento per l’analisi del ciclo di vita (LCA) dei nostri profili in alluminio estruso. Questo strumento calcola le emissioni dei nostri profili estrusi e mostra l’influenza positiva della co-progettazione nella riduzione dell’impronta totale di CO2.

Maggiori informazioni

Contattaci per maggiori informazioni

Chiama o invia una mail Gertjan

Technology Manager