
50 years of Mifa: interview Hans
Il cuore dell’estrusione di precisione: la storia di un vero eroe della precisione Mifa
Proveniente dall’ex LTS, dove Hans Niessen ha studiato Tecnica Meccanica, è arrivato in Mifa Aluminium. A scuola ha imparato a conoscere l’alluminio come metallo, ma una cosa che non si impara a scuola è l’estrusione di precisione. Questa è una tecnica che si apprende sul campo. E così, dopo quasi 40 anni di lavoro in Mifa, Hans è diventato un vero esperto nel suo campo. Dal momento in cui un profilo entra in produzione fino al passo successivo del processo produttivo, Hans segue ogni fase e dirige dove necessario.
Innovazione continua: il magnesio come sostituto per i profili di estrusione
Negli ultimi 40 anni, Hans ha ricoperto diverse posizioni all’interno di Mifa. È iniziato nel reparto di estrusione, ha lavorato per alcuni anni nel servizio tecnico e poi è tornato nel reparto di estrusione, dove ricopre ora il ruolo di Extrusion Technology Officer. Con la crescita dell’esperienza del personale di Mifa, è cresciuta anche l’innovazione di Mifa. L’estrusione di precisione è una tecnica che conosci solo se lavori in Mifa; perché l’expertise è dentro di noi – è nel cuore dei nostri colleghi.
Hans ha contribuito a questa innovazione come portatore di conoscenza dell’estrusione, giocando un ruolo centrale in diversi progetti. Uno di questi progetti riguarda la tecnologia del magnesio; una tecnica che ci rende ancora oggi unici nel mercato. Sia il magnesio che l’alluminio sono metalli, ma ognuno con le proprie caratteristiche – e quindi anche con processi differenti. “Insieme ai nostri colleghi Chris, Theo e Aart, abbiamo sviluppato la tecnologia del magnesio e l’abbiamo presentata a uno dei nostri clienti più longevi. Avrebbe cambiato radicalmente il mondo dell’alluminio – ma non tutti i clienti sono pronti ad adottare il magnesio.”, racconta Hans.
Il magnesio è un metallo più leggero e più resistente all’usura rispetto all’alluminio. È più costoso e le sue possibilità non sono così ampie come quelle dell’alluminio, ma comunque offre molte potenzialità. “Il nostro cliente cercava un componente per una macchina che fosse resistente all’usura. In passato lo realizzavamo con l’alluminio, ma abbiamo affrontato con coraggio – e competenza – la sfida di estrudere il magnesio. Oggi produciamo ancora questi componenti in magnesio per lo stesso cliente.”


I colleghi Jan e Hans lavorano in Mifa da oltre 40 anni
Essere in prima linea nella tecnologia
“Quello che Mifa ha in casa, gli altri non ce l’hanno. Mifa controlla tutta la supply chain internamente, e lo fa con alta qualità.” Questa qualità è stata garantita nel 2013, quando siamo stati ufficialmente qualificati per la fornitura a Airbus. I profili di estrusione che permettono agli aerei di decollare e atterrare in sicurezza; Mifa ha il privilegio di contribuire a questo. Dal 2013 forniamo profili ad Airbus e siamo certificati AS9100; una certificazione per la quale abbiamo lavorato duramente e che continuiamo a ricevere ogni anno.
“Ottenere la qualificazione non è stato un processo semplice. Ci è voluto molto tempo e sforzo, e molti colleghi di ogni dipartimento hanno dovuto dedicare molta energia. All’epoca, quasi nessuno capiva perché dovessimo fare così tanti sforzi – cosa stavamo davvero raggiungendo?”
“Essere all’avanguardia della tecnologia”, sono le parole del fondatore di Mifa, il signor Jan Aalberts. Parole che Hans segue ogni giorno. La qualificazione AS9100 è stato un grande passo nell’innovazione, sia per i colleghi che per l’azienda. Tutta la documentazione doveva essere automatizzata, e abbiamo messo dei computer sulle macchine. “È difficile da immaginare, ma prima tutto era su carta.” Queste innovazioni, insieme al duro lavoro dei nostri colleghi, ci permettono ancora oggi di fornire profili unici ai marchi più grandi e contribuire così ogni giorno a un mondo più sostenibile e sicuro; è il motivo per cui Hans lavora ancora con orgoglio da 40 anni presso Mifa.
50 years of Mifa: making dreams come true
Più di 50 anni fa abbiamo gettato le prime basi per “the power of precision”. La forza dell’estrusione di precisione per realizzare i sogni. Siamo infatti parte delle tecnologie più avanzate. Tecnologie che ci permettono di rilevare le malattie sempre più precocemente, di realizzare internet più veloce e di rendere i viaggi più ecologici.
78% in meno di emissioni di CO2 nella produzione di profili in estrusione di alluminio presso Mifa
78% in meno di emissioni di CO2 nella produzione di profili in estrusione di alluminio presso Mifa