Mifa celebra il suo 50º anniversario! Scopri di più >

Dal plastica all’alluminio: una scelta sostenibile per Helmut Fischer

L’alluminio unisce eccellente resistenza, stabilità e resistenza alla corrosione con una finitura di alta qualità. Da Mifa, questa alta qualità è garantita durante l’intero processo di produzione. Che si tratti di prototipi in piccole quantità o di una produzione su larga scala di profili in alluminio estruso, Mifa offre una soluzione sostenibile per ogni esigenza. Questo rende Mifa un partner unico per il fornitore di strumenti di misura: Helmut Fischer Group. Mifa ha impiegato i processi di estrusione, fresatura e trattamenti superficiali per produrre diverse quantità per l’azienda.

Una collaborazione unica tra Mifa Aluminium e Helmut Fischer per strumenti di misura

Helmut Fischer, un partner unico nel campo dei test sulle superfici, sviluppa e produce strumenti di misura di alta qualità per la misurazione dello spessore dei rivestimenti, l’analisi dei materiali, la nanoindentazione e i test sui materiali. Questi strumenti di misurazione si distinguono per l’elevata qualità e precisione.

Questa qualità, durabilità e valore dei dispositivi si riflette anche nell’involucro e nei materiali utilizzati. Un alloggiamento in alluminio leggero ma stabile e di alta qualità, al posto di un involucro in plastica, rispecchia perfettamente questa filosofia.

La missione di Helmut Fischer è quella di garantire una qualità continua con il massimo grado di precisione: aspetti altamente apprezzati anche da Mifa. Infatti, nel nostro reparto di trattamenti superficiali, utilizziamo anche gli strumenti di misurazione di Helmut Fischer.

Il nostro profilo per Helmut Fischer

Perché l’alluminio è meglio della plastica?

  • Resistenza e durabilità: l’alluminio è molto più resistente e durevole rispetto alla maggior parte delle plastiche. È quindi più resistente all’usura, alla deformazione e alla rottura.
  • Precisione e stabilità: l’alluminio offre un’elevata stabilità dimensionale ed è meno sensibile alle variazioni di temperatura rispetto alla plastica. Questo garantisce che i profili rimangano più precisi, anche in condizioni ambientali variabili.
  • Peso e portabilità: nonostante la sua resistenza, l’alluminio è anche leggero, il che lo rende ideale per strumenti portatili.
  • Resistenza alla corrosione: l’alluminio forma naturalmente uno strato di ossido che lo protegge dalla corrosione. Ciò lo rende adatto all’uso in ambienti umidi o corrosivi, dove la plastica potrebbe deteriorarsi più rapidamente. Inoltre, è possibile eseguire trattamenti superficiali per migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione dell’alluminio – un’attività che Mifa esegue nel proprio reparto di trattamenti superficiali.
  • Conducibilità termica ed elettrica: grazie alle sue ottime proprietà di conduzione termica ed elettrica, l’alluminio consente misurazioni sensibili alla temperatura su dispositivi elettrici.
  • Aspetto professionale e valore: l’alluminio presenta un’estetica di alta qualità, dall’aspetto professionale e di valore.
Leggi di più sulla sostenibilità

Co-ingegneria: dal prototipo alla produzione in volume elevato di alluminio

I prototipi sono modelli iniziali o campioni realizzati per testare un nuovo design o profilo prima che il prodotto entri in produzione su larga scala. Questo permette di evitare sfide tecniche. Da Mifa Aluminium, possiamo produrre prototipi anche in piccole quantità, per poi passare a una qualità costante nella produzione in serie elevata: un processo che ha seguito anche Helmut Fischer.

Durante questa fase di prototipazione, i nostri ingegneri – insieme al dipartimento R\&D di Helmut Fischer – sono stati in grado di sviluppare il profilo con la massima precisione e impegnarsi nei seguenti processi:

Più informazioni su questo caso?

Contatto Marc

Area Sales Manager

Marc van Mierlo